- Concorso fotografico:Fire & Ice di Margaretha Van Der Broek e Cristian Colli - Premio "About Tibet": Mustang - Journey of transformation di Will Parrinello -Premio della Giuria: The black Madonna di Eduard Gellner
- Miglior Film Svizzero: Il Clom de la pezza. 150 ans Club Alpin Svizzer di Gieri Venzin
- Menzione speciale: Loslassen di Franz Walter
- Concorso cinematografico: Eye to eye with Everest di Milan Collin
L'IDEA
Consapevole che le montagne svizzere costituiscono uno dei più grandi e ricchi spazi ambientali del mondo, un meraviglioso habitat naturale ed un fecondo territorio economico, culturale e turistico, l’Associazione Festival Internazionale del Cinema, in collaborazione con il Comune di Pontresina, ha deciso di promuovere, nel mese di agosto 2012, ‘Swiss Mountain Film Festival’, un progetto italo-svizzero nato per offrire un importante tributo agli ambienti montani della Svizzera e del pianeta, ovvero alle cosiddette Terre Alte del Mondo.
Il Festival cinematografico
‘Swiss Mountain Film Festival’ intende rivolgersi a tutti quei registi che hanno eletto a soggetto principale delle proprie opere cinematografiche la montagna con i suoi paesaggi, le tradizioni e la cultura dei popoli che la abitano.
Al concorso potranno partecipare film e documentari aventi come tema la valorizzazione delle montagne, delle loro culture, con attenzione all’alpinismo, al turismo di montagna e ai paesaggi del mondo.
L’obiettivo è quello di proporre un’intera settimana dedicata a cinema e montagna, due passioni che, combinate fra loro, daranno vita ad un evento unico e imperdibile.
'ABOUT TIBET'
Una sezione di concorso dedicata Quale omaggio alle Terre Alte del mondo per eccellenza, l'edizione
2013 di Swiss Mountain Film Festival dedica un'intera sezione di
concorso a film aventi come tema il Tibet ed il Nepal, con i loro
paesaggi, la gente, la storia, la loro affascinante cultura e le
tradizioni.
Un premio dedicato al miglior film svizzero
Quale omaggio alla splendida Nazione che ospita il Festival, al
termine dell'Edizione 2013 verrà conferito un premio speciale della
Giuria al miglior film realizzato da un regista svizzero o da una casa
di produzione svizzera.
Il Concorso fotografico
Il concorso è aperto a tutti i fotografi, fotoamatori, esperti di fotografia
e appassionati di fotografia, quel meraviglioso mezzo grazie al quale è possibile registrare con un semplice click un momento magico per non dimenticarlo mai.
Il concorso prevede un’unica sezione dedicata alla valorizzazione delle montagne, delle loro culture, con attenzione all’alpinismo, al turismo di montagna e ai paesaggi del mondo.
L'ingresso a ciascuna delle serate del Festival presso il Centro Congressi Rondo di Pontresina è a pagamento: costo 10 CHF / 8 €
Tickets in prevendita su www.ticketcorner.ch
Associazione Festival Internazionale del Cinema
Via Bono 11 C - 24121 Bergamo - Italia
Tel. +39 335.5734876